+39 342 5588609
info@cappottotermico.net
English Version
Facebook
YouTube
  • Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Blog & News
  • Contatti
  • Italianlingua inglese

Il grassello di calce /2

Materiali12 Luglio 2018Tecnorappresentanze Group

Il grassello di calce è utilizzato in bioedilizia come legante per la realizzazione di malte da muratura e da intonaco.  Il suo utilizzo non permette la formazione di muffe e batteri, regola naturalmente il tasso di umidità presente negli ambienti eliminando allergie e problemi respiratori derivanti dall’utilizzo di materiali chimici nell’edilizia tradizionale. Cappottotermico.net propone un prodotto bio che unisce la tradizione, il grassello di calce, con l’innovazione tecnologica, la nanotecnologia aerogel. Il risultato è un prodotto bio, ecologico e naturale: bio intonaco termico a basso spessore con una capacità di isolamento e coibentazione maggiore rispetto ai tradizionali pannelli che utilizzano materiali a spessore sintetici e/o chimici. In una casa fredda e umida l’applicazione del protocollo  bio intonaco termico a basso spessore consente di aumentare la temperatura delle pareti dai 2 ai 7 gradi centigradi, ciò comporta maggiore comfort abitativo e qualità di vita nella propria abitazione o ufficio, non solo dal punto di vista della tempertura più confortevole ma anche perchè l’innalzamento della stessa non permette la formazione di muffe e batteri nocivi per la salute dell’uomo. Molte sono le caratteristiche e proprietà del grassello di calce che rendono unico il bio cappotto termico a basso spessore: traspirabilità, salubrità, plasticità.

Bio cappottotermico.net a basso spessore brevettato e certificato, è bio intonaco termico composto da nanotecnologia aerogel e grassello di calce.

 

 

Articolo precedente Cos’è l’aerogel Articolo successivo IG Passivhaus Convegno Regionale Lombardia- Bergamo 12 ottobre 2018

Articoli recenti

  • Prezzario Regionale dei Lavori Pubblici edizione 2025
  • “RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese”
  • BONUS ALBERGHI 2022
  • LE NANOTECNOLOGIE
  • CAPPOTTO TERMICO A SPESSORE = RESTRINGIMENTO DEI BALCONI, PARTI COMUNI ED OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO

© 2020-2022 Tecnorappresentanze Group SRLs  | P.IVA IT08944240962 | mail: info@cappottotermico.net

  • English sitelingua inglese
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy