+39 342 5588609
info@cappottotermico.net
English Version
Facebook
YouTube
  • Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Blog & News
  • Contatti
  • Italianlingua inglese

Edilizia: fiera Edilespo 2016 Lugano (Svizzera) presentazione cappottotermico.net

Fiere4 Maggio 2017Tecnorappresentanze Group

Edilespo 2016 è l’unica fiera del canton Ticino dedicata all’edilizia, un importante punto di riferimento per gli operatori del settore. La manifestazione accoglie espositori e operatori provenienti da tutto il Ticino e dal nord Italia confermando la sua unicità nel panorama della costruzione.

Durante l’evento fieristico abbiamo presentato il nostro prodotto bio cappottotermico.net intonaco termico a basso spessore composto da nanotecnologia aerogel in grassello di calce.

Bio cappottotermico.net è un prodotto innovativo Made in Italy brevettato, ecologico, composto da grassello di calce e nanotecnologia aerogel, testato da ente certificatore ENEA CNR CERTIMAC, RINA, a breve anche certificazioni svizzere, utilizzabile in tutti i settori: edilizia, industria, carpenteria ecc.

Nell’edilizia è utilizzato per il risparmio energetico e miglioria della classificazione dell’edificio grazie alle ridotte dimensioni (media di 5 mm contro i 10 cm dei pannelli termici) di applicazione all’interno e/o esterno dell’edificio che permette di recuperare spazio e/o mq valorizzando economicamente l’immobile. Bio cappottotermico.net è la soluzione tecnica più appropriata per le ristrutturazioni edili in centri storici sottoposte a vincoli artistici e architettonici senza interventi edili per ripristini (dove quindi non è possibile applicare i pannelli isolanti tradizionali).

Il nostro bio prodotto viene applicato anche a spruzzo riducendo i tempi di gestione cantiere e non modifica la struttura edile, è ignifugo certificato A1, esente sostanze nocive V.O.C.

Il protocollo prodotto bio cappottotermico.net è composto da tre applicazioni:

fissativo antibatterico

pasta Tillica

intonachino a finitura esterna o interna a colori RAL definiti dal committente

La finitura interna (utilizzando sempre intonachino) può essere completata con soluzioni di pregio come: stucco veneziano, spazzolato, pastellone da valorizzare in variante.

Il prodotto bio cappottotermico.net non è un pannello termico, non è una vernice: è intonaco termico a basso spessore in grassello di calce e nanotecnologia aerogel brevettato e certificato.

 

               

 

Articolo precedente Edifici ad alta efficienza energetica in area alpina 27 ottobre 2016 Sondrio (Italia) Articolo successivo Il grassello di calce

Articoli recenti

  • Prezzario Regionale dei Lavori Pubblici edizione 2025
  • “RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese”
  • BONUS ALBERGHI 2022
  • LE NANOTECNOLOGIE
  • CAPPOTTO TERMICO A SPESSORE = RESTRINGIMENTO DEI BALCONI, PARTI COMUNI ED OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO

© 2020-2022 Tecnorappresentanze Group SRLs  | P.IVA IT08944240962 | mail: info@cappottotermico.net

  • English sitelingua inglese
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy