+39 342 5588609
info@cappottotermico.net
English Version
Facebook
YouTube
  • Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Blog & News
  • Contatti
  • Italianlingua inglese

Evento MontagnaFuturo Regione Lombardia 23 novembre 2017 Milano (Italia)

Eventi24 Novembre 2017Tecnorappresentanze Group

Cappottotermico.net ha partecipato, presso la sede di Regione Lombardia a Milano, all’incontro conclusivo di MontagnaFuturo, il percorso attivato dalla Regione Lombardia nella figura del Sottosegretario alle politiche per la Montagna e alla Macroregione alpina Ugo Parolo in collaborazione con ERSAF (ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) per la formulazione delle Linee Guida per il nuovo Piano della Montagna di Regione Lombardia in un’ottica anche di macroregione alpina EUSALP ( la macroregione riconosciuta dall’UNIONE Europea che comprende 48 regioni di Francia, Germania, Svizzera, Liechtestein, Austria, Italia e Slovenia).

“Abbiamo la fortuna” ha detto Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia presente all’incontro “di confinare con le provincie di Trento e Bolzano, dove sono state sviluppate tante iniziative che possiamo importare da noi. Confiniamo anche con il cantone dei Grigioni, che fa parte della Macroregione delle Alpi, e quindi abbiamo la possibilità  di sviluppare dentro EUSALP iniziative comuni. Tre sono i pilastri da prendere a riferimento delle future azioni: le infrastrutture materiali e immateriali, il sostegno alle attività  economiche, la fragilità  del sistema dal punto di vista ambientale ma anche sociale”.

L’obbiettivo del progetto è sintetizzare le differenti dinamiche sociali, economiche e territoriali che animano la montagna. Molti sono stati i temi trattati tra cui, di particolare interesse per capottotermico.net, il tema “Green economy e risorse naturali: motore per lo sviluppo della montagna” incentrato su innovazione, architettura del paesaggio e valorizzazione delle risorse naturali. Cappottotermico.net offre un prodotto bio, ecologico, composto di materiali naturali e innovativi (nanotecnologia aerogel in grassello di calce a basso spessore brevettato e certificato) per la riqualificazione energetica, la ristrutturazione e il risparmio energetico, parametro fondamentale in un ambiente come quello montano dove i servizi hanno costi maggiori (isolamento e climatizzazione: il mantenimento di un comfort caldo-freddo ottimale è possibile solo con un sistema di isolamento termico efficiente, sicuro, naturale e sano come il nostro bio prodotto), si pensi a paesini isolati dalle grandi città sulle Alpi lombarde o ai rifugi ad alta quota. Investire nel nostro bio prodotto isolante permette di ammortizzare i costi di gestione, recuperare spazi (mq), migliorare l’efficienza energetica ed il comfort abitativo con l’utilizzo di materiali naturali e sani.

Molti sono stati gli interventi da parte di personalità autorevoli nel panorama politico, sociale e sportivo che si sono confrontati in un interessante e coinvolgente tavola rotonda condotta da Lino Zani, alpinista e conduttore di “Linea Bianca”. 

Ci piace ricordare con tanta simpatia e ammirazione l’intervento dell’alpinista ed esploratore Simone Moro, uomo di grande energia e forza, l’unico alpinista della storia ad avere raggiunto quattro cime di 8.000 metri in completa stagione invernale.

Sono intervenuti:

Roberto Maroni Presidente della Regione Lombardia

Ugo Parolo Sottosegretario alle Politiche per la montagna

Simone Moro Alpinista e ambasciatore nel mondo per le montagne lombarde

Elisabetta Parravicini Presidente ERSAF

Vincenzo Torti Presidente Nazionale CAI

Annibale Salsa Fondazione Unesco Dolomiti

Ugo Rossi Presidente Provincia di Trento

Al termine è seguito un ricco buffet offerto dalla Regione con prodotti tipici della tradizione delle montagne lombarde tra cui i mitici pizzoccheri valtellinesi la bresaola.

                

   

     

              

Articolo precedente Progetto Casa Energy 17-26 novembre 2017 Montichiari (Italia) Articolo successivo Incentivi fiscali Ecobonus 2018

Articoli recenti

  • Prezzario Regionale dei Lavori Pubblici edizione 2025
  • “RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese”
  • BONUS ALBERGHI 2022
  • LE NANOTECNOLOGIE
  • CAPPOTTO TERMICO A SPESSORE = RESTRINGIMENTO DEI BALCONI, PARTI COMUNI ED OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO

© 2020-2022 Tecnorappresentanze Group SRLs  | P.IVA IT08944240962 | mail: info@cappottotermico.net

  • English sitelingua inglese
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy